Pisa-Venezia 1-1 Ennesima brutta prestazione casalinga dei nerazzurri
2 min read
Continua il periodo nerissimo del Pisa all’Arena Garibaldi, ed i proclami dei giorni scorsi in cui si affermava che l’Arena sarebbe dovuto diventare un fortino, si sono sciolti come neve al sole. Un Pisa involuto rispetto al girone d’andata, una brutta copia che oltre a Genova non ha proposto risultati accettabili, e i Playoff con questo gioco e considerando che le altre squadre fanno comunque punti, diventato una chimera. Eppure nei singoli, rispetto alla scorsa stagione, il Pisa è più forte, ma evidentemente manca la scintilla che facci a accendere questa squadra. Il venezia ha dominato, inutile nascondersi, e se Pohjanpalo non avesse buttato al vento quel rigore, avremmo parlato dell’ennesima sconfitta casalinga. Forse, il vero problema di questa squadra è che ormai gli allenatori avversari conoscono il gioco di D’Angelo, e bloccate fasce e Morutan il Pisa non ha alternative ne altre fonti di gioco. Toccherà all’Omone, trovare una nuova quadra per questa squadra che avrebbe un potenziale enorme, ma che non viene sfruttato appieno.
Il tabellino
Pisa-Venezia 1-1
PISA: Nicolas; Calabresi (61′ Esteves), Hermannsson, Rus, Beruatto; Tourè, Nagy (46′ Marin), Gargiulo (46′ Moreo); Morutan, Sibilli (76′ M. Tramoni); Gliozzi. A disp. Guadagno, Caracciolo, Torregrossa, Mastinu, Zuelli, Masucci, De Vitis, L. Tramoni. All. Luca D’Angelo
VENEZIA: Joronen; Hristov, Carboni, Svoboda; Candela, Tessmann, Jajalo, Ellertsson (89′ Busio), Zampano; Pohjanpalo (76′ Novakovich), Pierini (76′ Johnsen). A disp. Maenpaa, Oliveira, Neri, Ciervo, Cheryshev, Andersen, Busato, Milanese, Beghetto. All. Paolo Vanoli.
ARBITRO: Daniele Paterna della sezione di Teramo
RETI: 17′ Candela, 75′ Gliozzi (rig.)
AMMONITI: Nagy, Nicolas, Svoboda, Jajalo, Carboni, Tessman. Ammonito il tecnico Vanoli per proteste
NOTE: Recupero 2′ pt, 5′ st.